Giro d'Italia
Vai su di un livelloItinerari liberi in tempo libero
Il CIMITERO DI POGGIOREALE: MUSEO A CIELO APERTO
Passeggiata narrata alternativa per i viali del cimitero di Poggioreale, all’arte e all’architettura funeraria si altereranno fatti e fatterelli degli “inquilini” noti e meno noti.
Alla riscoperta della Napoli medievale: i sedili e i loro cavalieri
Suggestiva passeggiata narrata volta a ripercorre le gesta e vicende dei Cavalieri Napoletani attraverso l’arte, l’architettura e le leggende
'Ncoppa o' Vesuvio

Jammo, jammo, 'ncoppa jammo ja...Tutto il mondo conosce la celeberrima canzone napoletana "Funiculi' Funicula'". Ma forse non tutti sanno che
Ventimiglia e l'esotico mondo di Hanbury

Per la straordinaria e incontaminata convivenza di numerosissime piante esotiche e' una delle mete naturalistiche piu' frequentate dai botanici. Un grande regalo fatto alla Liguria da un sir inglese.
Venezia: l'arte che si specchia nel mare

Percorsi culturali e gastronomici insoliti: piccole specialita' capaci di condire qualunque visita, dalla piu' frettolosa alla piu' lunga e meditata
Da Venafro a Pietrabbondante, la Stonehenge sannita

In viaggio da Roma verso la Basilicata, alla scoperta di luoghi misteriosi all'incrocio di Lazio, Molise e Campania
Ville nel verde a Varese

A meno di mezz'ora da Milano tre oasi di verde circondano altrettante ville di grandissimo interesse storico e turistico
Vajont, il monumento all'avidita' umana

A due passi da Cortina il paesaggio non e' piu' al suo posto. 40 anni dopo il disastro, lungo un itinerario in cui si perdono le proporzioni dello spazio e del tempo
Urbino a' la carte

Itinerario in uno dei 36 siti italiani proclamati dall'UNESCO "Patrimonio dell'Umanita'". Non a caso.
Trento, percorsi di arte sacra

Volevate andare in montagna e non avete trovato alberghi liberi? Fate sosta a Trento: l'atmosfera medioevale di una citta' moderna attraverso le sue pregevoli bellezze storico-architettoniche
Un weekend per specchiarsi nel cielo

200 castelli, 300 laghi, 23mila caprioli. Trentino Alto Adige: quando Natura e uomo danno spettacolo nel cuore dell'arco alpino.
Treno Natura, il senese dal finestrino

Una linea ferroviaria d'altri tempi porta i turisti nella vallata del fiume Orcia. Paesaggi da favola senza bisogno di stare attenti alle curve.
Sciare al chiaro di luna

Il clima delle feste porta valanghe di sciatori in alta quota, ma sono sempre di piu' coloro che vogliono concedersi una discesa al chiaro di luna. Con gli amici o con il partner, le possibilita' per farlo sono diverse e tutte suggestive
Sanremo, la citta' che non conosce stagioni

Canzoni e roulette, si' d'accordo. Ma tra architetture liberty e i fiori piu' incredibili del mondo qui spuntano le tracce degli zar e del padre di tutti i Nobel.
Rugby! Passione con la P maiuscola

A febbraio Roma attende l'arrivo dei tifosi d'oltre Manica. Un'occasione per farsi accompagnare da un inglese d'eccezione, mosso da passione latina
Capolinea caput mundi

Siete a Roma e avete solo 90 minuti di tempo da dedicare a una visita nel cuore della citta'? Il modo c'e', si chiama... 110
Le chiese del cuore di Roma

Imperdibile Trastevere, tra mosaici nascosti, campane piccolissime e lo sconosciuto museo dei poeti romaneschi.
A Roma tra caffe', gelato e pasticcini

In neanche cento metri la piu' alta concentrazione di cioccolato, caffe' e sfizi della capitale...
Ha senso parlare ancora di borgata, di borgate

Disperse intorno a Roma ci sono tante piccole realta' che resistono alla periferia selvaggia e massificata. Sono le borgate, spesso accomunate nell'immaginario al degrado urbanistico, nascondo invece un cuore generoso.
Roma in MACRO

A Roma ha aperto i battenti MACRO, nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea. E gia' si e' messo in mostra
Damasco sull'Appennino bolognese

La breve storia di un paese dalle architetture orientaleggianti e da presenze...russe
Passaggio in Toscana: Montevarchi e dintorni

A Montevarchi e dintorni tra cavalli, giostre e l'eco del passato
Sull'Appennino reggiano a caccia di orchidee

Tra gli insoliti modi di battere l'Appennino reggiano ce n'e' uno definito come un vero spettacolo: quello delle orchidee selvatiche
Verso Potenza

Arrivando da Melfi, attraversando architetture 'post-nucleari' per arrivare alle vetrine del centro storico che, forse, non e' neanche piu' quello originario della citta' lucana
Bellezze incontaminate, sentieri dai mille tornanti e preghiere alla Madonna dalla pelle scura

Dalla Lucania all'Irpinia, passando per Acerenza e il Santuario di Mercogliano
Il Po da Cremona a Mantova

Chi pensa di trovare nei dintorni del fiume piu' importante della Penisola solo nebbia e feroci zanzare, si ricredera' seguendo alcuni suggerimenti di itinerari e soste insospettate che riserva il Po a tutti quelli che hanno la pazienza di seguirne il corso
Pescara, citta' moderna di memorie letterarie

Itinerario nella Pescara di D'Annunzio e delle genti d'Abruzzo
Farsi largo tra viti e ville, tra Erbusco e Parma

Dalla pianura bresciana ricca di vigneti e di ottimi ristoranti, scendendo verso il parco fluviale tra Parma e Piacenza
La primavera di Parma

A Parma riapre i battenti il Parco Ducale: un'occasione (non la sola) per una biciclettata primaverile nel cuore della citta'.
Lo stile contaminato di Palermo

Dai Quattro Canti allo Spasimo, da S.Giovanni degli Eremiti alla Cripta dei Cappuccini. Attenzione ai mille stili e agli scheletri che vogliono rivivere
Palermo: odori, fascino e ristoranti a poche lire

Contaminata dalle innumerevoli popolazioni e culture dalle quali e' stata attraversata, Palermo e' dura e penetrante; gli odori sono forti, i colori decisi e intensi. Le persone orgogliose e gentili, ma per nulla affettate. Entriamo nella Kalsa e nella Vucciria
Palermo, o cara...

A Palermo rischiate un "viaggio fuori dal tempo", tra chiese normanne e minareti arabi, ma anche Kabul non e' lontana...
In barca con Giotto

A Padova per visitare la restaurata Cappella degli Scrovegni e per navigare, stavolta in maniera reale, per i canali della citta'.
I tesori verdi delle nostre citta'

Presenti quasi in ogni citta' sede di Universita', gli orti botanici sono a torto mete poco considerate dalle guide turistiche. Qui, lontano dal frastuono della strada, si trovano invece piccoli grandi spettacoli della Natura che in primavera offre forse il meglio di se stessa. La lista e' lunga, noi ne abbiamo scelti tre.
Voglia di neve, si va a sud

Chi pensa che le Alpi siano l'unica destinazione adatta allo sci, si sbaglia. Ecco qualche meta di montagna 'alternativa' rispetto alle solite localita' settentrionali
Napoli: una citta' che replica se stessa

Viaggio nella Napoli sotterranea, tra memorie di guerra e d'amore
Relax a Montecatini con terme e oasi naturali

Dopo una vacanza tornate spesso a casa piu' stanchi di prima? Forse e' il momento di passare per Montecatini, la cittadina divenuta da tempo sinonimo di rilassanti cure termali.
Il Duomo di Modena e il respiro di Dio

Un piede nei raggi della bici, leoni, topi di fogna e un presepe blasfemo. Come il monumento della propria citta' puo' diventare familiare e carico di ricordi
Milano. Elogio della lentezza

Nella citta' piu' dinamica d'Italia 75 minuti di tempo sono un'eternita'. Che abbiamo speso sul tram n gradi4 scoprendo una Milano inedita.
La mia citta' si chiama Messina

Case progettate per non essere terminate, tram pensati per rimanere fermi, paesaggi che tristemente si estinguono. Una storia di quotidiano degrado dalla amara Sicilia
Messina, una leggenda come il Ponte sullo Stretto

Cosi' come vuole ogni tornata elettorale il Ponte viene proposto da centrodestra e centrosinistra come la panacea che risolvera' i mali della Sicilia. Poi una volta fatte le elezioni (e chi ha avuto ha avuto, e chi ha dato ha dato) si da' finalmente ascolto ai progettisti che spiegano che un ponte sullo stretto di Messina e' impossibile da farsi. E tant'e'.
Da civilta' delle caverne a civilta' Valtur

Non esiste altrove una citta' come Matera. Fra i suoi Sassi, fino a 70 anni fa vergogna nazionale e oggi patrimonio dell'Unesco, spunta il progetto di un villaggio turistico.
Marche di riposo per le feste natalizie

Lontano dal clamore delle citta' si parte per Campofilone, sulle prime colline marchigiane, per ritrovare quiete e relax
Mannaggia alla Maiella!

Aspra, remota e impressionante. Si trova in Abruzzo uno dei pochi luoghi rimasti in Europa dove provare il piacere sublime del perdersi
Il profumo ovattato della montagna

Con le racchette da neve sulle tracce dei camosci. Nei boschi della Val Gelada in una gita affascinante che puo' essere effettuata anche con i bambini.
Castelli senza ingresso e turchi in sfilata

Dalle meraviglie del Gargano verso un'entroterra che conserva ancora eccezionali resti medievali
Liguria d'inverno

La Liguria in abiti invernali ha un fascino speciale, compresso tra gli scogli e le montagne, mutevole a seconda della presenza del sole. L'itinerario proposto e' adatto ai giorni di bel tempo, quando gli ulivi diventano d'argento e la vegetazione - coraggiosa al punto da accarezzare il mare - e' di un verde forte e brillante.
Le orme di Hemingway in laguna

Sul litorale di Veneto e Friuli, dove lo scrittore americano visse e si ispiro' per le sue opere.
In Sicilia per un intenso assaggio di Islam

Con i suoi 25.000 immigrati musulmani, la Sicilia e', di tutte le Regioni italiane, quella in cui si respira di piu' l'aria e l'influenza del mondo islamico. Ecco un itinerario in tre tappe - Palermo, Mazara e Catania - per annusarne le tracce.
Sant'Angelo d'Ischia, niente auto e spiagge sempre calde

La quiete di fronte a Napoli. Dove gli abitanti cuociono uova e polli sotterrandoli nella sabbia bollente
Da Nord a Sud, dove 'cultura' fa rima con 'industria'

In Italia (e non solo) si consolida la tendenza a recuperare aree industriali dimesse e destinarle alla cultura. Ecco alcuni esempi.
Dimenticato Ponente di curiosita' e misteri

A Cervo non si vede una Madonna, a Seborga c'e' uno Stato che non esiste, e dopo le montagne c'e' un formaggio che e' una leggenda
La doppia faccia di Gressoney

Per gli amanti dello sport e della cultura, ecco una perla della Val d'Aosta
Possagno e lo scherzo di Antonio Canova agli americani

Una statua di Washington che gli Stati Uniti vorrebbero tanto, si trova, assieme a molti altri pezzi 'unici', in un museo minore della provincia di Treviso. Uno scherzo del Canova e un regalo a Possagno
Giulianova-Francavilla

Dal mare al Gran Sasso, dalla storia di Bucchianico a chiese particolarissime. C'e' tutto un Abruzzo da scoprire
Il profumo del Giglio

Un tempo regno di capre e pecore, oggi quest'isola battuta dai venti e con una vegetazione bassa e rigogliosa, offre un invidiabile aspetto naturale e selvaggio e molti, intensissimi profumi.
Il grande risveglio della Natura

Con l'arrivo della primavera ritornano numerose le occasioni di visitare giardini principeschi per una spettacolare anteprima di colori e profumi. Ne abbiamo scelti tre, allegando altrettante suggestioni per il vostro palato.
Fossacesia, ai confini della quiete

E' una Basilica del 1200, uno dei monumenti piu' belli dell'Abruzzo, a caratterizzare questa cittadina tipica anche per i suoi trabocchi.
Firenze tra Medici, Pazzi e un po' di shopping

Due ore in citta' sulle orme dei Medici. Tra Pazzi e...cannibali.
Nel quartiere ebraico e lungo le mura della citta'

Ferrara, passeggiata nel ghetto e relax lungo le mura
La' dove regna il silenzio: le Dolomiti

Terrificanti, enormi, cangianti. Di fronte ad una mole montuosa di 3.000 metri ammutoliamo, respirando bellezza.
Barbecue fra i dinosauri

Il Parco della Preistoria sull'Adda e' un'occasione per camminare fra i colossi di milioni di anni fa e passare una giornata in relax nel verde.
Tocca: non e' un capolavoro?

Ad Ancona e Bologna due musei pensati per i non vedenti. Un'esperienza tattile utile anche alle migliaia di studenti che li visitano ogni anno.
Cervia, sabbia bianca e magazzini di sale

La prima tappa del Giro della Penisola in barca a vela ci porta sulla Riviera adriatica
Cavalese, a proprio agio nella natura

Per chi si trova in Trentino durante l'estate il trekking e' sicuramente la migliore opportunita' per riossigenare corpo e spirito
Castiglione della Pescaia tra Etruschi e strane fabbriche

A Castiglione e dintorni sbizzarritevi tra gite al mare, un tuffo nella storia e vecchie fabbriche
I casinò italiani a Natale - Feste nei templi del gioco

Anche in tempi di guerra, i quattro casino' italiani continuano ad attirare pubblico disposto a spendere e a coltivare speranze. In quanti lo faranno durante le vacanze di Natale?
Busto Arsizio e Arona tra pendici panoramiche e chiare e dolci acque

Dalle pendici del Mottarone alle dolci acque del Lago Maggiore. Viste con gli occhi di un Santo
Stelvio e Bormio, paesaggi da ammirare per ricordare.

Visitare le Dolomiti per l'Anno internazionale della Montagna puo' essere anche un motivo per saperne di piu' sulla "Guerra Bianca". Musei, mostre e paesaggi ricchi di ricordi.
Gorizia, Gradisca e un bicchiere di Collio

Dolci paesaggi, venti violenti e vini schietti. Tra Slovenia e Friuli Venezia Giulia
Belluno, la citta' circondata da un mare di montagna
Credereste che le Dolomiti stanno dentro una citta'? Se avete risposto no, avete perso la scommessa e una visita a Belluno e' per voi obbligata.
Dal mistero del castello di Avellino alla bellezza di Nettuno, passando per Anzio.

l gioiello di Avellino e la fortezza di Sangallo di Nettuno, luoghi di riposo e ripartenze.
Assisi, a passeggio con San Francesco

Viaggiatori d'ogni luogo pentitevi di non essere mai venuti qui. Bellezza, natura e storia fanno del piccolo centro umbro una delle capitali del turismo dello spirito.
"Gulliver Camp": una magnifica avventura!

Una vacanza avventurosa offre l'occasione per riflettere su livelli di vita piu' semplici, essenziali e piu' felici
Turismo della memoria: fra le trincee della Grande Guerra

Andare per luoghi dove la Storia ha lasciato segni profondi provoca emozioni uniche. Il 'turismo della memoria' ci porta oggi fra le trincee del Parco Adamello
Gli 80 anni del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Parco ottuagenario

Auguri a uno dei parchi piu' vecchi d'Europa. E a una regione italiana che merita piu' di una visita
Lipari e il balletto dei camerieri

Un mare che invita ad immergersi in qualsiasi stagione stuzzica voglie ed appetiti. Ecco allora la mappa delle delizie proposte dai ristoranti del capoluogo delle isole Eolie. Servizio eccellente, ambienti unici e pesce freschissimo.